I test antigenici ad immunofluorescenza, sono noti anche come test covid terza generazione; sarebbero attualmente i migliori test rapidi, con risultati sovrapponibili ai tamponi molecolari.

Cos’è e come funziona il test di terza generazione

Un test Covid terza generazione è un test immunologico a fluorescenza (FIA) in grado di rilevare in maniera rapida e qualitativa la presenza della proteina nucleocapside del virus in campioni umani prelevati tramite tamponi nasali, orofaringei o nasofaringei. Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle dei test molecolari e degli altri test antigenici rapidi, ma i tempi di risposta sono molto brevi, anche più brevi dei classici test rapidi.

Prevede l’uso di un analizzatore immunologico a fluorescenza, dispositivo diagnostico che unisce la tecnologia della microfluidica e le tecniche di immunofluorescenza. Il chip microfluidico di plastica usa e getta mescola, reagisce e separa in maniera continua per un’analisi estremamente accurata.

Test rapidi ad Immunofluorescenza

I test Covid di terza generazione sono quindi test innovativi, basati sulla tecnologia della microfluidica e processati tramite l’uso di un lettore a fluorescenza. In pochi minuti è possibile avere il risultato, la cui affidabilità è da paragonarsi al tampone molecolare.