La mascherine protettiva FFP2 NR nere ZOOBOO zb008 con elastici per le orecchie, forniscono una protezione efficace contro l’inalazione di aerosol e particelle. La filtrazione estremamente efficace di virus, polveri sottili, impurità e batteri è quasi al 100%
Questa maschera protettiva FFP2 pieghevole verticalmente è particolarmente potente e confortevole e certificata CE.
Famiglia Dispositivo di protezione individuale
Numero strati 5
Materiale:
– strato in TNT – tessuto non tessuto 50 gr
– strato in cotone termosaldante 50 gr
– strato in tessuto soffiato fuso 50 gr
– strato in TNT – tessuto non tessuto 30 gr
– strato in panno base TNT – tessuto non tessuto 30 gr
Valvola di espirazione Assente
Classe di filtrazione FFP2
Comfort Aerazione minima garantita
Elastici auricolari ultramorbidi
Ciclo di lavoro max. 8 ore
Dimensioni 155 mm x 105 mm
Categoria III
Standard UNI EN 149:2001 + A1:2009 FFP2 NR
La mascherina FFP2 ZOOBOO è ideale per un vasto campo di applicazioni.
- Sanitario (ospedali, strutture di accoglienza per anziani, Asl ecc.)
- Lavori minerari (dragaggio, pulizia, taglio, perforazione, sostituzione filtri)
- Agricoltura (abbattimento animali infetti, alimentazione bestiame, pulizia stalle, compostaggio, nebulizzazione pesticidi)
- Rischio biologico (virus, funghi, batteri, muffe, fumi di scarico)
- Gestione rifiuti (disinfezione, pulizia)
- Lavorazione metalli (saldatura, taglio ossiacetilenico, zincatura)
- Costruzioni edili (polvere di calcestruzzo, intonacatura, escavazione, movimento terra, schiume spray)
- Industria farmaceutica (preparazione composti, miscelazione, analisi)
- Sostanze chimiche (inchiostri, solventi, coloranti)
- Estrazione (lavorazione olio, lavorazione gas)
- Macinatura (legno, carta)
Come indossare la mascherina FFP2 ZOOBOO
- Assicurarsi che il viso sia pulito e rasato
- La mascherina non deve essere indossata in presenza di barba, baffi e basette che possono impedire una buona aderenza al viso
- Assicurarsi che i capelli siano raccolti indietro e non ci siano gioielli o altri accessori che interferiscono con il bordo di tenuta della mascherina
- Separare i due lembi della mascherina fino ad ottenere una forma a conchiglia
- Piegare leggermente il centro dello stringinaso
- Assicurarsi che non vi siano pieghe all’interno di ciascun lembo
- Tenere la mascherina in una mano, con il lato concavo rivolto verso il viso
- Posizionare il respiratore sotto il mento con lo stringinaso nella parte superiore
- Posizionare gli elastici dietro le orecchie
- Gli elastici non devono essere attorcigliati
- Aggiustare gli elastici per ottenere una tenuta ottimale
- Usando entrambe le mani modellare lo stringinaso facendolo aderire perfettamente a naso e guance
- Effettuare la prova di tenuta coprendo il respiratore con entrambe le mani facendo attenzione a non modificarne la tenuta
Documentazione e test report