La Single Cell Analysis permette di scoprire meccanismi non visibili durante lo studio dell’intera popolazione. È possibile studiarla attraverso l’uso di diverse tecnologie che permettono analisi genomiche, trascrittomiche, proteomiche e metabolomiche a livello di singola cellula.

La Single Cell Analysis è fondamentale per rispondere a domande precedentemente irrisolvibili nella ricerca sul cancro, nella biologia delle cellule staminali, nell’immunologia, nella biologia dello sviluppo e nella neurologia.

  1. Cell Sorting

Il sorting cellulare “fluorescence-activated” (FACS) è emerso come tecnologia leader per lo step base dello studio della singola cellula ovvero per l’isolamento di una cellula o di un piccolo numero di cellule a partire da una miscela eterogenea di cellule. Le singole cellule possono essere selezionate in base all’espressione di marker di superficie, alla dimensione e alla complessità/granulosità cellulare per poi essere utilizzate per qualsiasi applicazione a valle.

Noi offriamo a tale scopo la più completa gamma di reagenti e strumenti che permette l’isolamento di una singola cellula direttamente all’interno di un pozzetto di una piastra da 96 well; tra questi, anticorpi per citofluorimetria, sorter Becton Dickinson  di ultima generazione e un servizio di cell sorting per analisi in outsourcing.

  1. Genomic Analysis

Analisi di questo tipo permettono uno studio dettagliato della struttura, contenuto, funzione ed evoluzione del genoma degli esseri viventi in condizioni normali o patologiche per apprezzare meglio eventuali differenze.

Il nostro portafoglio comprende reagenti e strumenti per clonaggi, estrazione e analisi di DNA e RNA, analisi microarray, espressione genica, PCR,  qPCR e dPCR. In particolare, i nostri kit Single Cell-to-CT sono caratterizzati da un protocollo rapido e facile da eseguire; inoltre con un’estrema sensibilità e standardizzazione del workflow permettono di passare dalla cellula all’analisi di espressione genica per qPCR direttamente nello stesso pozzetto della piastra da 96 well.

  1. Imaging

Per l’imaging abbiamo disponibile CELLviewer, la piattaforma Lab-on-Chip da banco CellDynamics che supporta la coltura cellulare e l’imaging dal vivo in un flusso di lavoro semplificato. Dotato di ottica, software e microfluidica per isolare e analizzare le sospensioni cellulari, il sistema include anche un controllo ambientale accurato di temperatura, gas e sostanze nutritive per sostenere le cellule vive per osservazioni a lungo termine. Una Single Cell Analysis completa e dinamica del comportamento e della funzione delle cellule.

La nostra proposta per l’imaging ha punti di forza derivanti da un’ampia gamma di reagenti fluorescenti o coloranti cellulari per analisi in campo chiaro, microscopi semplici come EVOS XL/FL, a fluorescenza e automatizzati, EVOS AUTO cell imaging systems e High Content Screening systems, come CX5 e CX7.

  1. Sequencing e Library

Mediante questa analisi possiamo analizzare in dettaglio la struttura primaria di un biopolimero (DNA o RNA) della nostra cellula di interesse. A seconda del tipo di informazione che il ricercatore vuole ottenere, siamo in grado di offrire diversi tipi di piattaforme, dal Sanger Sequencing con Gold-Standard Technology alla Ion Torrent Next-Generation Sequencing.

I nostri kit e reagenti per il sequenziamento di Sanger supportano l’amplificazione per PCR delle regioni di interesse, il ciclo di sequenziamento e il cleanup delle reazioni; mentre kit e reagenti per NGS, da noi offerti, sono disponibili per la selezione delle molecole target, per la costruzione di Library e per la preparazione dei templati.

[caldera_form id=”CF5bffb3b2e6efd”]

icon serviziServizi Correlati